domenica 14 giugno 2020

Il Figlio troverà la fede sulla terra?

La Verità sulla vita e la missione di Gesù Cristo
Ma quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?
Luca 18:8:
Contrariamente alle aspettative di tanti ebrei fedeli che credevano su basi bibliche che il Messia sarebbe venuto sulle nubi con segni e portenti nei cieli, Gesù nacque sulla terra come un bambino da un’umile famiglia. Pertanto dobbiamo riesaminare la Bibbia tenendo presente che il Secondo Avvento di Cristo può non aver luogo in un modo miracoloso. Può, in effetti, avvenire nella stessa maniera del Primo Avvento.
Gesù fece diverse predizioni preannunciando cosa sarebbe successo al Signore al suo ritorno. Egli disse: “Ma prima bisogna che egli soffra molte cose, e sia respinto da questa generazione” Luca 17:25. Se Gesù dovesse ritornare letteralmente sulle nuvole del cielo, con potenza e grande gloria e con le trombe degli angeli, non pensate che sarebbe subito accettato ed onorato, persino da questo mondo dominato dal peccato? Ritornando in questa maniera non è assolutamente possibile che sia perseguitato o rifiutato.
Gesù disse: “Io vi dico che renderà giustizia con prontezza. Ma quando il Figlio dell’uomo verrà, troverà la fede sulla terra?” Luca 18:8.
Ora che il mondo entra nel periodo degli Ultimi Giorni, un numero sempre maggiore di cristiani si sta sforzando di sviluppare una fede più forte. Come possono tutti cadere nell’incredulità al Secondo Avvento del Signore se egli verrà letteralmente sulle nubi del cielo in mezzo al suono delle trombe degli angeli e alla gloria di Dio? Anche questa profezia non si può realizzare se il Cristo ritorna in una maniera soprannaturale.
Cosa simboleggiano veramente le nubi? Le nubi sono formate dall'evaporazione di acqua impura dalla terra. Nella Bibbia, l’acqua spesso simboleggia le persone cadute: Apocalisse. 17:15; e Salmi. 144:7.
Possiamo dedurre che le nuvole simboleggiamo i cristiani devoti i cui cuori dimorano in cielo e non sulla terra perché sono rinati e si sono elevati dal loro stato caduto. La Bibbia ed altre sacre scritture usano il simbolismo delle nuvole anche per indicare le moltitudini: Eb.12:1 Possiamo concludere che la venuta di Gesù sulle nubi significa che egli emergerà da un gruppo di cristiani rinati per diventare il leader dei cristiani, la Seconda Israele. Ricordate che quando a Gesù venne chiesto in che luogo sarebbe ritornato, egli rispose: “Dove sarà il corpo, là pure si raduneranno le aquile” Lc. 17:37. Con questo Gesù voleva dire che ritornerà nel luogo dove sono riuniti i credenti fedeli, il che fondamentalmente ha lo stesso significato della profezia biblica che il Cristo ritornerà sulle nuvole.
Quando interpretiamo le nuvole in questo modo in senso metaforico, è evidente che al suo primo avvento Gesù stesso discese simbolicamente dal cielo sulle nuvole.
È scritto: “Il primo uomo, tratto dalla terra, è terreno; il secondo uomo è dal cielo” 1 Cor. 15:47, e “Nessuno è salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo: il Figlio dell’uomo” Gv. 3:13. 
Anche se Gesù era nato sulla terra, dal punto di vista della provvidenza e rispetto al suo vero valore, veniva veramente dal cielo. Questo è anche il vero significato della profezia di Daniele 7:13, che prediceva che Gesù sarebbe venuto sulle nuvole.
Una donna lava con l’olio i piedi dì Gesù
Matteo 26:6-13:
Mentre Gesù era a Betania, in casa di Simone il lebbroso, venne a lui una donna che aveva un vaso di alabastro pieno d'olio profumato di gran valore e lo versò sul capo di lui che stava a tavola. Veduto ciò, i discepoli si indignarono e dissero: «Perché questo spreco? Quest'olio si sarebbe potuto vendere caro e dare il denaro ai poveri». Ma Gesù se ne accorse e disse loro: «Perché date noia a questa donna? Ha fatto una buona azione verso di me. Perché i poveri li avete sempre con voi, ma me non mi avete sempre. Versando quest'olio sul mio corpo, lo ha fatto in vista della mia sepoltura. In verità vi dico che in tutto il mondo, dovunque sarà predicato questo vangelo, anche ciò che ella ha fatto sarà raccontato in memoria di lei».
Perché Maria è ricordata nel Cristianesimo? Perché il suo nome è stato tramandato in memoria attraverso tante generazioni? Gesù disse che doveva essere così. A quel tempo, chi avrebbe tollerato che un’umile donna versasse un olio aromatico del valore di trecento denari sui piedi di un uomo che non era sposato e li asciugasse con i suoi capelli? Perché Gesù disse che il nome di Maria sarebbe stato ricordato ovunque fosse stato insegnato il Vangelo? I discepoli risero di lui, Giuda Iscariota protestò e tutti si opposero a lui per questo. Gesù disse quelle parole perché più dei suoi amati discepoli o di tante altre persone, le azioni di Maria in quel momento stabilirono la condizione di aver offerto tutto il suo cuore e il suo sforzo.
Dal discorso di Sun Myung Moon: A chi appartenete? 16 marzo 1958
Giuda Iscariota rimproverò Maria… quando si inginocchiò e versò trecento danari di olio sui piedi di Gesù e li lavò con i suoi capelli. Quando fece questo, Gesù la difese. Maria non stava agendo in modo insensato. Poiché era preoccupata per il cuore di Gesù, che stava per essere ucciso, un aspetto del cuore addolorato e indignato di Dio era riflesso attraverso di lei. Per questo Gesù predisse che il suo nome sarebbe rimasto ovunque fossero state diffuse le parole del Vangelo.
Dal discorso di Sun Myung Moon: Il Padre ed io, 12 luglio 1959

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

La vera famiglia ideale non caduta doveva essere realizzata da Gesù

Capisco che questo discorso è controcorrente ma è la verità! La vera famiglia doveva essere restaurata da Gesù La famiglia di Adamo è lo...

Post più popolari