domenica 23 febbraio 2020

Scoperte sulla Chiesa Cristiana Primitiva (2)

Nel primo video abbiamo visto cose interessante sulla chiesa cristiana primitiva
  • Abbiamo letto il capitolo 2 della lettera di Giacomo che è importante per collocarci a questo momento storico, e suggerisco di leggerla se non l’avete ancora fatto.
  • Ho spiegato perché anche se Gesù aveva detto a proposito di Pietro: “Su questa pietra io costruirò la mia chiesa”.
  • Abbiamo visto chiaramente che Giacomo era la figura potente e fondamentale di quel momento storico della chiesa;
  • Ho spiegato che sia Paolo che Pietro ascoltano Giacomo, ma che poi Paolo diventa arrogante e si distacca da Giacomo, e ho parlato di Marcione, che fu il primo eretico della chiesa primitiva.
Tutto è interessante riguardo la chiesa cristiana primitiva, e che è veramente nascosto al mondo e ad ogni discussione. Noi sappiamo perché: perché in occidente siamo talmente circondati dall’influenza della riforma protestante.
La cosa interessante è che Martin Lutero odiava Giacomo. Lui amava Paolo, perché Paolo parlava di “sola fide” con la sola fede. Martin Lutero strappò le epistole di Giacomo in ogni Bibbia che possedeva. Lo sapevate? Odiava così tanto Giacomo perché nel secondo capitolo della sua epistola Giacomo dice: “No! La fede senza le opere è morta!” In tutto questo capitolo dice che dovete avere anche le opere; non potete avere solo la fede. E potete perdere la vostra salvezza; potete perdere la vostra salvezza se non producete opere buone per la gloria di Dio. Non è interessante? Infatti dice: “Se non vi prendete cura delle vedove e degli orfani potete perdere la vostra salvezza”. Mentre il Calvinismo radicale dice: “Una volta salvati si è salvati per sempre!”
Così la Riforma protestante è basata sul concetto: “Una volta salvati si è salvati per sempre!” che porta alla dissolutezza e al relativismo morale. Questa è la lotta che Paolo affrontava con quelle chiese, e la lotta che affrontano le chiese protestanti quando cercano di insegnare la moralità alle loro congregazioni, a causa di questo messaggio radicale: “sola fide”, sola fede. Il messaggio calvinista dice “una volta salvati si è salvati per sempre!” Così potete peccare, potete commettere adulterio un milione di volte e siete lo stesso salvati, andrete lo stesso in cielo, nel regno! Capite cosa sto dicendo? Questo non è secondo il Principio Divino. Nel Principio non c’è questo. Ora quello che scopriamo è che la chiesa primitiva era più simile al Principio; la chiesa di Gesù Cristo dei primi anni è più come il Principio, più come la Bibbia.
Dunque c’è quest’odio da parte di Martin Lutero nei confronti di Giacomo. E cosa successe a Martin Lutero? Sapete cosa diceva? Mio Dio! Abbiamo delle citazioni, delle vere e proprie citazioni. Dice ai suoi ministri: “Dovete essere un vero ministro pieno di peccato; dovete andare a bere, darvi alla dissolutezza”.
Martin Lutero, il capo della Riforma Protestante, sta dicendo questo! Dice: “Dovete peccare gravemente in modo che la salvezza possa essere manifestata e glorificata”. Dice ai pastori che dovrebbero andare a bere, dovrebbero fornicare e commettere un sacco di peccati nella loro vita in modo da essere dei veri peccatori, dei veri peccatori che sono stati salvati dal sangue di Cristo. OK? Wow! Persino Martin Lutero lottava con questo. Vedete cosa succede con il messaggio “sola fide”, con la sola fede?
Persino lui e tutti i suoi preti lottavano su questo punto: “come affrontare l’immoralità?” Il Paolinismo radicale o il Calvinismo che emerge dalla tradizione di Paolo e di Martin Lutero che odiava Giacomo, volevano che l’epistola di Giacomo fosse tolta dalla Bibbia. Lo sapevate? Abbiamo una citazione di Martin Lutero che inveisce contro Giacomo dicendo che era estremamente malvagio e cattivo. Strappò letteralmente l’epistola di Giovanni dalla sua Bibbia. Non potete togliere un’epistola! Se credete che la Bibbia è la parola di Dio dovete obbedire ad essa.
Ora, c’è un conflitto fra Giacomo e Paolo? Sì. Ma questo conflitto è riconciliabile? Sì, se capiamo Gesù e Giacomo, allora Paolo è riconciliabile. Allora tutte le sue parole sono inquadrate nel contesto di Cristo che non abbandonò il Dio dell’Antico Testamento, il Dio di Adamo ed Eva, il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe. Non li abbandonò; non era un nuovo Dio, che insegnava un pacifismo radicale come quella specie di Gesù hippy che la “new age” vuole creare.
No! Era nel filone del Dio dell’Antico Testamento; Gesù disse: “Non sono venuto a portare la pace ma una spada”. Attaccò fisicamente con violenza e creò di proposito delle armi per picchiare i cambia valute. Attaccò in modo ingiurioso i farisei. Non cercava passivamente l’illuminazione. Li combatteva veramente in continuazione sulle piazze dei mercati. Li chiamava con delle imprecazioni: “Razza di vipere; voi siete di vostro padre il diavolo; venite dalla fossa dell’inferno!” Gesù usa questo tipo di linguaggio ingiurioso e oltraggioso.
Questo è un aspetto molto affascinante della chiesa primitiva ed è quello che stiamo scoprendo. Stiamo scoprendo che la chiesa dei primi tempi era seria riguardo la moralità, era seria sul separarsi dal mondo. I cristiani dovevano separarsi dal mondo, non erano come gli asceti, perché vivevano lo stesso nelle grandi città, ma dovevano separarsi dal peccato. Non potevano essere dissoluti e commiserarsi solo con i non credenti. Erano chiamati ad uno standard più alto.
Gesù, è vero, frequentava le prostitute e i collettori di tasse, stava insieme ai peccatori; stette con Zaccheo che era uno dei principali collettori di tasse. Vediamo Gesù fare questo genere di cose, ma nello stesso modo lo vediamo proteggere l’Antico Testamento. Vediamo che ha una grande conoscenza della Torah e la ripete, non ci sputa sopra e dice: “questa è un’opera malvagia, è un dio diverso. Io sono venuto a portare un Dio nuovo”. Gesù non ha fatto questo. Ha mostrato che era venuto per portare a compimento la Legge.
E su cosa si focalizzava il ministero di Gesù? Si focalizzava principalmente sul popolo ebreo. Gesù era un ebreo, un rabbino ebreo, era molto versato nella Torah e si focalizzava sul popolo ebreo per testimoniare; non andava dai gentili. Non è interessante? Gesù si focalizzava sugli ebrei.
Vedete, anche Giacomo si focalizzava principalmente sugli ebrei. I cristiani avevano dei riti diversi dai giudei. Avevano il rito del battesimo perché Gesù battezzava, e interpretavano questo nel senso del perdono dei peccati come dice la Scrittura: “Andate, perciò, e pentitevi e siate battezzati nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Andate e predicate i vangeli a tutte le nazioni!” Questo è detto nella Scrittura: dovete pentirvi, essere battezzati, avere la remissione dei peccati, essere pieni di Spirito Santo e ricevere il dono dello Spirito Santo. Questo faceva parte della chiesa primitiva.
Ma ora in occidente abbiamo perso questa comprensione di Gesù e della chiesa primitiva. Perché? Innanzitutto è stata estirpata dal suo lignaggio. Il lignaggio era importante, era molto importante. Anche sostenere la Bibbia o la Torah era molto importante, perché nel periodo della chiesa primitiva non avevano la Bibbia dei nostri giorni. Stavano ancora scrivendo la Bibbia così come è formulata attualmente. E c’era una battaglia fra Paolo e Giacomo. Paolo si avvicinò sempre di più all’idea della “sola fide”, anche se non era così radicale come Martin Lutero. Ma potete vedere il frutto di questo in ciò che è successo. Martin Lutero finì per odiare Giacomo e detestare la chiesa primitiva.
Ora in America il marcionismo ha assunto il controllo della chiesa americana, la chiesa protestante evangelica. Il Pew Research Center riferisce che il 70% degli evangelici crede nel postmodernismo. È ridicolo, è totalmente assurdo! In pratica solo il 17% dei cristiani americani crede veramente nella Bibbia. Il 17%! Non è neanche più protestante; è così piena dell’eresia di Marcione che non è più riconoscibile. Il cristianesimo di oggi non si riconosce più in confronto alla chiesa dei primi tempi; non è affatto riconoscibile!
La maggior parte delle chiese permette la fornicazione, permette la cultura di avere una relazione con qualcuno. Permette la cultura del sesso libero prima del matrimonio. Nessuna di esse insegna ai figli a non fornicare prima del matrimonio e che il peccato carnale è un peccato grave, un peccato mortale. Tante chiese non insegnano che potete perdere la vostra salvezza; insegnano questa eresia calvinista: “Una volta salvati si è salvati per sempre”. Semplicemente non è vero! Potete essere salvati e poi voltare le spalle a Dio.
La chiesa dei primi tempi non credeva a queste cose, ma potete vedere che cosa succede quando credete che tutto è fatto con la sola fede. La fede è importante; è assolutamente, criticamente importante, ma attraverso la fede dovete produrre delle opere che sono di Dio. E questo è ciò di cui tratta il capitolo due, specialmente dal versetto 14 in poi.
Guardate cosa dice Giacomo all’inizio del capitolo: sta condannando il favoritismo. Tante volte Giacomo conforta i poveri. In tutta questa sezione dice: quando una persona viene con un anello d’oro, non trattatela meglio di una persona che sembra un povero. Nel nostro ambiente, quando arrivano un operaio [in America il cosiddetto “colletto blu”] e un impiegato [il cosiddetto “colletto bianco”], non trattateli diversamente. Non fate favoritismi per l’impiegato perché ha più soldi. Dovete trattare bene anche l’operaio. Vedete, Giacomo difendeva l’operaio, e nella cultura della Polizia della pace e Milizia della pace anche noi difendiamo e rispettiamo l’operaio. Rispettiamo l’uomo che lavora col suo corpo, non rispettiamo soltanto le persone che lavorano con la mente. Rispettiamo gli uomini che lavorano con il corpo. Questo è ciò che dice Giacomo. Guardate cosa dice all’inizio del capitolo 2:
"2 Supponiamo che entri in una vostra adunanza qualcuno con un anello d'oro al dito, vestito splendidamente, ed entri anche un povero con un vestito logoro. 3 Se voi guardate a colui che è vestito splendidamente e gli dite: «Tu siediti qui comodamente», e al povero dite: «Tu mettiti in piedi lì», oppure: «Siediti qui ai piedi del mio sgabello», 4 non fate in voi stessi preferenze e non siete giudici dai giudizi perversi? 5 Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto i poveri nel mondo per farli ricchi con la fede ed eredi del regno che ha promesso a quelli che lo amano?"
Questo è esattamente come nelle Beatitudini. Gesù dice che i poveri in spirito erediteranno il Regno di Dio. È esattamente la stessa cosa di Matteo 5:3. Così Giacomo riecheggia le parole di Gesù sui poveri: che Dio consolerà i poveri in spirito, che ha dato loro la benedizione di essere ricchi nella fede. Condanna tutte quelle mega chiese che vanno in cerca solo delle persone ricche, e dice: “No! Gli operai sono critici, sono importanti, i poveri! In particolare Giacomo menziona gli orfani e le vedove di cui bisogna prendersi cura; i cristiani hanno un imperativo, hanno la responsabilità di essere come Cristo e di prendersi cura degli orfani e delle vedove. Infatti, se non vi prendete cura degli orfani e delle vedove, potete perdere la vostra salvezza. Non è interessante?
Possiamo vedere che la Polizia della Pace e la Milizia della Pace tradizionalmente si prende veramente cura degli orfani. In questa comunità abbiamo dei giovani che sono stati abbandonati dal padre etc. e diventano malvagi e cattivi, ma l’addestramento nella Polizia della Pace e la Milizia della Pace cambia la loro vita e li aiuta a diventare di nuovo figli di Dio; possono di nuovo credere in un padre perché hanno un padre spirituale; io li alleno come un padre modello, come una figura paterna, quale Secondo Re.
Questo cambia la loro vita e li rende completamente diversi, anche se sono come degli orfani perché il loro padre li ha abbandonati, sono solo con la loro mamma, la quale praticamente è come una vedova. Ma la loro famiglia è salvata, è cambiata e confortata grazie all’allenamento nella Polizia della Pace e Milizia della Pace. In questo modo addestriamo gli orfani e le vedove a diventare autosufficienti e a diventare difensori del Regno di Cristo.
Non disprezziamo le persone che sono degli operai, li rispettiamo perché sono i nostri partner nell’addestramento. Li onoriamo perché sono veramente i nostri forti partner nell’addestramento. Li rispettiamo; fa parte della nostra cultura. Guardate tutte queste persone che sono veterani di guerra; Rispettano tutti gli operai. Tanti di loro sono degli operai. È l’elitismo arrogante delle accademie e del filosofo platonico che guarda dall’alto in basso l’operaio che lavora duramente, paga le tasse e che, fra l’altro, è la base fondamentale dell’economia. Gli idioti della tecnologia e i piccoli patiti della tecnologia dai jeans stretti, che bevono latte nella Silicon Valley, non sono il cuore dell’economia. Lasciate che ve lo dica!
Il cuore dell’economia è sempre stata l’industria manifatturiera, sono state sempre le costruzioni, gli edifici, i palazzi; edifici per la produzione di macchinario di aria condizionata in cui lavorano quei piccoli tecnici. Ecco qual è il cuore dell’economia: l’operaio! Quando l’operaio è ridotto ad essere povero e non è in grado di sostenere economicamente se stesso a causa delle tasse pesanti, a causa delle normative comuniste e socialiste, etc., e la classe media è fatta scomparire con le tasse, è il momento in cui arriva il totalitarismo.
Così la protezione del lavoratore o dell’uomo della classe media è molto, molto importante. Quando la nazione è libera, diversamente da quanto aveva predetto Marx - Marx predisse che man mano che il capitalismo continua i ricchi diventano più ricchi e i poveri più poveri, non ha mai predetto una classe media - quando c’era la libertà e il capitalismo era in grado di prosperare, cos’è successo? Abbiamo avuto un’enorme crescita nella classe media. Di nuovo Marx si sbagliava completamente con le sue stupide predizioni!
Cresce la classe media; gli operai diventano ricchi. L’uomo che lavora fisicamente può permettersi una casa, due macchine, una barca, un giardino, un cane e una famiglia e può sostenere tutta la sua famiglia col suo reddito. Così nella casa è onorato e rispettato. Produce e diventa veramente un provveditore grazie al libero mercato; crea tantissime opportunità nel campo manifatturiero, nelle fabbriche etc. ed è pagato bene, compensato bene, perché è il centro di un’economia fiorente. Capite cosa sto dicendo?
Quando l’operaio ha successo, naturalmente paga delle tasse basse. In America le tasse sono basse, nel Regno di Dio non c’è nessuna tassa a parte la tassa sulle vendite; non c’è nessuna tassa sul reddito, sulla proprietà, sull’eredità etc. L’uomo della classe media, l’operaio, sarà ricco, sarà un re. Se solo lavorate duramente, potete essere uno della classe media. Ecco perché tutti vogliono venire in America, perché se lavorate duramente, e sapete sgobbare, diventate ricchi, diventate prosperi.
Così la chiesa di Giacomo riguarda questo, in molte cose. Non date un privilegio speciale a chi lavora con la mente; rispettate e onorate anche l’operaio. Non è interessante? Se guardate la nostra chiesa, poiché abbiamo la Polizia della Pace e la Milizia della Pace, facciamo proprio questo; fa veramente parte della nostra cultura, non è vero? Nella nostra chiesa noi non esaltiamo solo gli accademici e gli impiegati. Nella nostra chiesa esaltiamo veramente i lavoratori manuali, perché diventano i nostri partner nell’addestramento, diventano a volte i nostri difensori forti, diventano le persone che ci addestrano. Nella nostra chiesa noi non snobbiamo i “colletti blu”.
Ma pensate a queste piccole chiese perbeniste e snob. A chi si rivolgono? Ai “colletti bianchi”! Disprezzano ancora gli operai. Come dice la Bibbia arriva un tizio con un vestito logoro, che viene con i blue jeans ed è sporco perché è un meccanico e lavora sodo tutto il giorno a riparare la vostra macchina, mentre voi siete nel vostro ufficio con l’aria condizionata, voi avvocati mocciosi e viziati! Loro non rispettano quell’uomo che ha i vestiti unti di grasso; il problema è che neanche le ragazze lo rispettano! Le ragazze nutrono un forte pregiudizio nei confronti degli operai, specialmente ora che stanno diventando sempre più poveri, a causa del sistema socialista che impone tasse alte.
Quando ci sarà un sistema libero, senza tasse, gli operai diventeranno ricchi e così le ragazze li rispetteranno di più; gli elettricisti, gli idraulici, queste persone saranno rispettate. Non saranno guardati dall’alto in basso, perché potranno godere di una grande abbondanza per la loro famiglia. Con un reddito saranno in grado di sostenere la moglie e i figli, non saranno distrutti dalle tasse.
A proposito, non è la super-classe che viene tassata; loro sono tutti esentasse come Warren Buffet e quei balordi. Il nemico è la classe media; il nemico è l’operaio, è l’uomo che lavora sodo e che sacrifica il suo corpo per mettere il cibo in tavola per la sua famiglia. Questo è il nemico della super-classe élite! È sempre stato il nemico.
Nel regno di Dio quell’operaio che lavora duramente, che sgobba, che è sporco di grasso perché fa il meccanico e lavora per mettere il cibo in tavola per i suoi figli, quell’uomo sarà ricco. Il governo non lo potrà tassare; tutti i soldi che farà li terrà per la sua famiglia e la sua regalità.
E avrà le armi. Perciò se gli mancate di rispetto e lo minacciate, lui può battersi con voi, e indovinate un po’? È un avversario formidabile, perché gli uomini che lavorano fisicamente sono dei guerrieri tremendi, e saranno anche addestrati! Capite cosa sto dicendo? Questo è molto importante. Io ho sempre rispettato i “colletti blu” perché mi sono addestrato con loro quando ero giovane, da quando avevo 14 anni; nel combattimento del Dojo la maggior parte di loro erano “colletti blu”.
Sia il mio primo istruttore che il suo assistente facevano i buttafuori. Queste erano le persone a cui sottostavo; erano i tizi con cui mi addestravo; facevano i buttafuori nei bar. Questa era la loro occupazione, a parte l’addestramento nelle arti da combattimento. Capite? Così io non ho mai disprezzato, non ho mai mancato di rispetto agli operai. Li ho sempre rispettati perché rispettavo i miei istruttori che lavoravano col fisico, che facevano i buttafuori, i meccanici o cose del genere prima di essere allenatori a tempo pieno.
E se vi allenate con loro, sapete che un tizio che se ne sta seduto in ufficio tutto il giorno è debole rispetto ad uno che lavora col suo corpo tutto il giorno. Insomma, quando vi allenate con questi tizi sentite la differenza. Sentite la differenza! Quei tizi sono forti! Sono tosti! I tizi dei Dojo sono persone che lavorano tutto il tempo col loro corpo. Lavorano nell’edilizia perché in pratica si addestrano mentre lavorano, così sono degli allenatori che vi daranno una spinta, e non gli importa se venite da questa o quella famiglia; non gliene frega niente.
Quello che a loro importa e che rispettano è se siete bravi o no. Così c’è una purezza in questo. Ma se imparate a conoscerli, e vi conquistate il loro rispetto, sono persone fantastiche. Ok, a volte usano un linguaggio volgare, ma quanti avvocati ci sono che vi parlano in maniera appropriata, ma poi vanno a letto con tutti, fanno orge e praticano riti satanici. Gli operai fanno questo? No. Non lo fanno così tanto come le super-élite che si abbandonano alla dissolutezza, all’edonismo, alla lussuria, alle droghe, a tutte queste cose. I “colletti blu” non hanno tempo per queste stronzate. Lavorano e i loro corpi sono stanchi.
Nella chiesa moderna c’è questa animosità, c’è questa mancanza di rispetto verso i lavoratori manuali che va contro il libro di Giacomo, rivolgendosi solo ai ricchi, solo ai “colletti bianchi”.
Nel Regno non è così, perché l’operaio è rispettato ed è ricco, così ottiene il rispetto dalla sua ragazza, la sua futura moglie; ottiene rispetto perché fa parte della milizia, fa parte della forza di polizia ed è un uomo forte. Questa è una cultura che i globalisti e i piccoli tecnici, i bambocci della Silicon Valley detestano, perché non vogliono che questo genere di uomini forti siano rispettati. Vogliono che i piccoli tecnici e gli avvocati seduti in un ufficio siano rispettati e che tutte le ragazze gli corrano dietro.
Ma Giacomo parla di questo. Ha detto: “Non fate così, rispettate anche gli operai; rispettate le persone che possono non considerare l’aspetto per essere rispettabili. Quando vengono in chiesa e cercano Dio dovete amare anche loro; dovete avere per loro lo stesso amore, per vederli salvati”.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

La vera famiglia ideale non caduta doveva essere realizzata da Gesù

Capisco che questo discorso è controcorrente ma è la verità! La vera famiglia doveva essere restaurata da Gesù La famiglia di Adamo è lo...

Post più popolari