
La verità sulla vita e la
missione di Gesù Cristo
La
preghiera
Matteo
6:5-8:
"Quando
pregate, non siate come gli ipocriti; poiché essi amano pregare stando in piedi
nelle sinagoghe e agli angoli delle piazze per essere visti dagli uomini. Io vi
dico in verità che questo è il premio che ne hanno. Ma tu, quando preghi, entra
nella tua cameretta e, chiusa la porta, rivolgi la preghiera al Padre tuo che è
nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa.
Nel pregare non usate troppe parole come fanno i pagani, i quali pensano di
essere esauditi per il gran numero delle loro parole. Non fate dunque come
loro, poiché il Padre vostro sa le cose di cui avete bisogno, prima che gliele
chiediate".
Se pregate inconsciamente
nella vostra vita di ogni giorno, indubbiamente state diventando figli e figlie
di preghiera. Se date la vostra ultima goccia di energia ma non è ancora
sufficiente, allora chiedete aiuto a Dio e la vostra preghiera sarà esaudita.
Se non fosse così, come potremmo sottomettere Satana? Satana ha dato una pena e
un’angoscia infinita a Dio per seimila anni, e se non ci fosse un modo con cui
alla fine poterlo soggiogare, allora questo non finirebbe mai.
La preghiera è come un
patto tra voi e Dio, una promessa. Una volta fatto un contratto, lo rispettate
fino in fondo e quindi senza dubbio si realizzerà.
Non dovete essere delusi
quando non ricevete una risposta immediata alla vostra preghiera. Alcune
risposte vengono tardi. In altre occasioni non dovreste essere troppo felici
quando la vostra preghiera è esaudita velocemente. Non è necessariamente la
cosa migliore.
Poiché siete circondati
dal mondo, ci sono molti livelli da attraversare orizzontalmente e
verticalmente. La risposta alla preghiera non viene da voi ma dal cielo e ci
vuole del tempo perché vi raggiunga. Ci sono state molte persone stolte che
hanno ricevuto risposte alle loro preghiere fino ad un certo punto ma non sono
andate avanti fino in fondo e, quando non sono state soddisfatte, hanno tradito
Dio. Quando pregate per il mondo forse non vedete le cose cambiare
immediatamente intorno a voi ma in lontananza il mondo comunista comincia a
crollare. L’impatto della preghiera può essere sentito in un luogo lontano.
Quando Gesù pregò nel
Getsemani era estremamente serio, versando lacrime, sudore e sangue. Dovreste
avere un’attitudine di preghiera per tutto il giorno, non soltanto un’ora, ma
ventiquattro ore. Che posizione preferite nella preghiera? La migliore è
inginocchiarsi e chinare il capo. Dovete limitare la libertà del vostro corpo
come se foste legati. Sentirete dolore ma superate questo perché dovete essere
seri.
Allora Dio conoscerà la
vostra attitudine. Questo è un elemento necessario per la preghiera. Senza
preghiera Gesù e i santi non avrebbero potuto fare quelle grandi cose che hanno
avuto un impatto sul mondo. Quando ricorrete al potere della preghiera, potete
avere speranza perché non sapete mai quando si realizzerà.
Dal discorso di Sun Myung
Moon: L’importanza della preghiera, 15 Aprile 1979
Quando preghiamo, per chi
preghiamo? Cosa attirerà di più Dio, pregare per se stessi o per lo scopo di
Dio? Se preghiamo per Dio, l’ “Io” viene dopo. Prima c’è Dio, poi ci sono io
nel modo in cui Dio mi vuole La mia preferenza è sempre quella di essere dal
lato in cui si trova Dio. Se Dio è sul lato orientale, quello è il lato in cui
voglio stare. Ma se prego e scopro che Dio mi vuole sul lato occidentale,
dovrei dire: “Sì, voglio andare sul lato occidentale”. Se pensiamo: “No, io
voglio stare sul lato orientale non importa ciò che pensi”, allora la nostra
preghiera non può avere successo.
Dio ha uno scopo per noi
e Dio è il tema principale della preghiera. Non dovete pregare troppo su voi
stessi. Quelli che pregano per loro stessi declineranno, e quelli che pregano
per Dio e per il resto del mondo saranno innalzati.
La maggior parte dei
membri della Chiesa dell’Unificazione sa che la restaurazione del mondo è la
meta finale della preghiera. Per tutto il giorno pensate al mondo e magari per
pochi minuti verbalizzate questo pregando: “Padre Celeste, Ti prego oggi aiutami
a lavorare per lo scopo di tutto il mondo e per Te!”. Questa preghiera è più
potente di una preghiera per piccole cose. Le piccole preghiere sono come le
foglie e i ramoscelli di un albero, mentre l’altro tipo di preghiera è come il
tronco.
Dal discorso di Sun Myung
Moon: “La vita di preghiera”, 18 gennaio 1987
Il
sermone sulla montagna
Matteo
6:9-13:
"Voi
dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo
nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra come è fatta
in cielo. Dacci oggi il nostro pane quotidiano; rimettici i nostri debiti come
anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori; e non ci esporre alla
tentazione, ma liberaci dal maligno".
Quando pregate, il vostro
cuore dovrebbe essere sincero come un bambino che piange per ricevere il latte
della madre. Dovreste pregare col cuore puro di un figlio che chiede a suo
padre.
Prima di pregare per la
volontà di Dio, separate il bene e il male nella vostra mente e nel vostro
corpo. Pregate Dio, essendo coscienti del vostro peccato. Per prima cosa
cercate la pace nella vostra mente e poi pregate. Prima ispirate la vostra
mente in modo che attraverso di essa possiate aprire la strada per poter
pregare. Su questa base la divinità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo
si può collegare alla vostra mente.
Finora abbiamo pregato
Dio di darci la benedizione ma ora è tempo di pregare: “Dio, darò le mie
benedizioni a Te, Ti prego accettale”. Mentre camminate, pregate di poter
vivere secondo le parole di Dio e che queste parole possano essere trasformate
nel vostro corpo e nel vostro sangue e muoversi dentro di voi. Pregate: “Padre,
vorrei dare a tutte le persone, perciò Ti prego dammi la possibilità di farlo.”
Il tempo della preghiera non è il tempo in cui diventiamo orgogliosi, ma è il
tempo in cui offriamo un sacrificio.
La preghiera deve essere
accompagnata da sacrificio e sincerità. Dio ama ascoltare la preghiera
fiduciosa di un uomo coraggioso che prega nel luogo più desolato e in
situazioni avverse.
Marito e moglie
dovrebbero pregare in lacrime al mattino presto, tenendo per mano i loro figli.
Quando i figli hanno questa esperienza, questa diventa la loro tradizione.
Dal discorso di Sun Myung
Moon: La via della volontà di Dio
In
terra come in cielo
Matteo
6:9-10:
"Voi
dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli sia santificato il tuo
nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà, anche in terra come è fatta
nel cielo".
Se non ci fosse stata la
caduta, la dimensione terrena e quella del cielo sarebbero perfettamente
parallele. In terra ci sarebbe l’individuo, la famiglia, la società, la nazione
e il mondo con a capo Dio e la stessa cosa esisterebbe nel mondo spirituale. Il
mondo sarebbe unito. È desiderio di Dio vedere innanzitutto la perfezione realizzata
qui sulla terra. Non era il desiderio di Dio stabilire il Suo regno nel mondo
spirituale e poi copiarlo qui sulla terra. I cristiani comunemente pensano che
il regno dei cieli nel mondo spirituale sia il regno perfetto, ma questo non è
vero. Senza la perfezione qui sulla terra, non si può ottenere la perfezione
nel mondo spirituale.
Nella mente di Dio è
sempre esistito un progetto, un piano originale che è sempre stato e rimarrà
sempre perfetto, anche se la realizzazione fisica di questo piano non è ancora
avvenuta. Gesù pregò “Sia fatta la Tua volontà in terra come è nel cielo.” Gesù
conosceva la perfezione della volontà di Dio in cielo e portò quella volontà
sulla terra, venendo a stabilire la perfezione qui in modo che l’umanità la
portasse nel regno dei cieli.
Dal discorso di Myung
Moon: “La volontà di Dio e il Natale”, 25 dicembre 1976
Quando Gesù disse: “Sia
fatta la Tua volontà,” disse anche; “in terra come è in cielo.” Questo non
significa che la restaurazione è completata nel mondo spirituale, significa che
c’è una figura centrale, una gerarchia e una catena di comando completamente
organizzata nel mondo spirituale. Nel mondo fisico non c’è una figura centrale,
non c’è una gerarchia e non c’è una catena di comando. Questo è ciò che
intendeva dire Gesù.
Un altro modo di
descrivere lo scopo della restaurazione è che il mondo fisico ha bisogno di un
sistema parallelo a quello del mondo spirituale. Dio ha continuamente cercato
di stabilire una linea di comando ed un sistema centralizzato qui sulla terra,
come è in cielo, facendo sorgere le religioni e incoraggiando le attività
spirituali. Questa è la meta della restaurazione.
Dal discorso di Sun Myung
Moon: “Una Vita di Servizio e il Regno dei Cieli”, 15 febbraio 1987
La maggior parte dei membri della Chiesa dell’Unificazione sa che la restaurazione del mondo è la meta finale della preghiera. Per tutto il giorno pensate al mondo e magari per pochi minuti verbalizzate questo pregando: “Padre Celeste, Ti prego oggi aiutami a lavorare per lo scopo di tutto il mondo e per Te!”. Questa preghiera è più potente di una preghiera per piccole cose. Le piccole preghiere sono come le foglie e i ramoscelli di un albero, mentre l’altro tipo di preghiera è come il tronco.
RispondiElimina“Padre Celeste, Ti prego oggi aiutami a lavorare per lo scopo di tutto il mondo e per Te!”.
RispondiElimina