domenica 14 giugno 2020

Il divorzio

La Verità sulla vita e la missione di Gesù Cristo
Il divorzio
Matteo 19:8-9
Gesù disse loro: «Fu per la durezza dei vostri cuori che Mosè vi permise di mandare via le vostre mogli; ma da principio non era così. Ma io vi dico che chiunque manda via sua moglie, quando non sia per motivo di fornicazione, e ne sposa un'altra, commette adulterio».
Se prendete in considerazione la possibilità di divorziare, dovreste sentirvi scioccati e svenire. In futuro la parola “divorzio” sarà cancellata dal vocabolario. Dio non farà mai il minimo compromesso su questo punto. Se potete discutere la possibilità di un divorzio senza sentirvi sconvolti, allora sapete quanto siete lontani da Dio. Questo è un criterio assoluto. Dobbiamo vivere secondo questo standard prima di poter dire che abbiamo conquistato l’amore assoluto.
Dal discorso di Sun Myung Moon: Il vero uomo, la vera chiesa, la vera nazione, 9 gennaio 1983
Una donna dovrebbe disfarsi del marito se, per qualche ragione, sente che lui non la soddisfa? Dovrebbe divorziare? No. L’umanità finora non ha mai saputo questo, ma il divorzio è simile all’atto dell’aborto. Rimanere sposati crea la possibilità di realizzare tutti questi scopi, ma il divorzio distrugge ogni possibilità rovinando i genitori, i figli e l’ideale. Chiedete alla vostra mente originale: Dovresti divorziare dal tuo coniuge? Chiedete ai vostri figli se vogliono che divorziate. E i vostri genitori? Chiedete a loro se vorrebbero che divorziaste. Nessuno vuole passare attraverso il divorzio. La persona che sta facendo le carte per ottenere il divorzio si sentirà triste, ma se non capisce la gravità della cosa, andrà avanti e firmerà i documenti.
Dal discorso di Sun Myung Moon: Grazie per averci protetti, 22 novembre 1978
In questo mondo i genitori non hanno un’unità assoluta. Sono portati a lottare e a combattere fra loro e persino a pensare al divorzio. Un mondo del genere è il cielo o l’inferno? Immaginate se i vostri due occhi desiderassero divorziare! Gli occhi sono sempre in armonia e in unità fra loro. Si seguono l’un l’altro. Pensate che la vostra narice sinistra desideri divorziare dalla narice destra? Lavorano sempre in armonia tra loro. Il labbro inferiore e il labbro superiore agiscono sempre in unità e rimangono eternamente insieme. Pensate che il vostro orecchio destro potrebbe decidere di non sentire più e lasciare che faccia tutto l’orecchio sinistro? In realtà i nostri cinque sensi non hanno nessun concetto di divorzio. Tuttavia, il problema è il desiderio del nostro corpo. Il nostro desiderio fisico pretende che la nostra mente lo segua.
Nella mia famiglia ci sono figli nati da due madri diverse. Quando persi la mia prima moglie col divorzio, dovetti passare attraverso un corso nel deserto: persi tutto, in un certo senso. Ora tutto il mondo sta sperimentando la stessa cosa attraverso la disgregazione delle famiglie. Il mondo ha perso completamente il centro della famiglia del vero amore di Dio. Ha perso il sistema di valori di Dio.
Dal discorso di Sun Myung Moon: La nostra responsabilità nel diventare figli dei Veri Genitori, 16 febbraio 1997
Sotto tutti i criteri comuni relativi all’aspetto e all’educazione, vostro marito può sembrare impossibile, ma la questione importante è se sta vivendo sinceramente per la volontà di Dio. Per quanto possa essere brutta, questa persona può essere migliorata vestendola elegantemente, educandola e insegnandole le buone maniere. L’uomo bello, d’altra parte, probabilmente sarà più portato a pensare che è stupido vivere per Dio e non per se stesso. Che tipo di marito vorreste avere?
Io ho sperimentato proprio questo nella mia vita. La mia prima moglie era una persona eccezionale, ma pensava solo al proprio benessere e a quello della nostra famiglia. Io invece cercavo una donna che prima si prendesse cura di tutti gli altri. Volevo che la nostra casa fosse aperta al servizio del pubblico e fosse un luogo dell’amore di Dio, ma lei non riusciva a vivere in questo modo. Se le avessi dato retta, pensate che oggi sarei qui ad insegnarvi questo messaggio? Io sapevo che mia moglie aveva un compito molto difficile a vivere veramente per gli altri, mentre seguire la sua direzione avrebbe condotto a morte permanente. Non potevo assolutamente vivere in quel modo. Quando lei capì che non poteva farmi cambiare idea, se ne andò.
Dal discorso di Sun Myung Moon: La nuova famiglia data da Dio, 5 settembre 1982
Il giovane ricco
Matteo 19:16-19:
"Un tale si avvicinò a Gesù e gli disse: «Maestro, che devo fare di buono per avere la vita eterna?» Gesù gli rispose: «Perché m'interroghi intorno a ciò che è buono? Uno solo è il buono. Ma se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti». «Quali?» gli chiese. E Gesù rispose: «Questi: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso. Onora tuo padre e tua madre, e ama il tuo prossimo come te stesso».
Tutti cercano la felicità. Le persone fanno quello che fanno in cerca della felicità, ma sappiamo molto tristemente che non la trovano. D’altro canto, noi siamo un gruppo di persone che soffrono e tribolano quasi al punto di essere miserabili, ma possiamo trovare il vero amore, gli ideali nobili e tutte le cose positive. Ora possiamo giungere ad una conclusione basata sul buon senso. In una vita mondana, di godimento fisico, non è quasi possibile trovare un amore duraturo. Di regola, avete più possibilità di trovare l’amore fra quelli che hanno una vita piena di sofferenze che non tra le persone benestanti. Questo è esattamente ciò che mise in evidenza Gesù quando disse che è più difficile per un ricco andare nel regno dei cieli che per un cammello passare per la cruna di un ago.
Qual è la persona più patriottica di una nazione? È una persona che ha tutto a sua disposizione e può fare tutto ciò che desidera? Chi ha l’amore? È questa persona ricca o è più probabile che sia qualcuno che vive in condizioni miserabili ma che è pronto a dare tutto ciò che ha per il bene della nazione? Quale di queste persone ha maggiori possibilità di trovare la felicità? La persona che si sacrifica. Nessuno la invidia, ma è in una posizione migliore.
Naturalmente ci sono due tipi di persone umili. Una è costretta a vivere questo tipo di vita semplicemente perché è povera. Questa può essere un’altra storia. Ma l’uomo che avrebbe potuto condurre una vita ricca, di prim’ordine, e ci rinuncia per vivere in modo più umile è quello che ha la possibilità di trovare l’amore e la felicità. Voi conoscete molto chiaramente le regole del principio. Allo stesso modo un cittadino del paese più grande e più ricco, l’America, che rinuncia ad ogni cosa e sceglie di andare in Africa e soffrire là con le persone aiutandole a migliorare e a tirarle fuori dalla miseria e dalla malattia, è un grande uomo. Se gli americani scegliessero di scambiare le loro ricchezze per quel modo di vita, sarebbero rispettati in tutto il mondo e troverebbero la felicità. Troverebbero l’amore e il rispetto delle altre persone. Vi sembra una cosa inverosimile o logica? Questa è la realtà.
Dal discorso di Sun Myung Moon: Il regno della liberazione celeste, 15 dicembre 1991
Preferireste avere il vero amore o un amore di poco conto? Preferireste sottostare alle richieste del vero amore fin dall'inizio, oppure solo nell’ultimo venti percento della vostra vita? Una persona che pensa di essere furba potrebbe preferire la via facile. Ecco perché Gesù disse che è più difficile per un ricco entrare nel regno dei cieli che per un cammello passare per la cruna di un ago. Gesù voleva dire che sarebbe praticamente impossibile, persino se il ricco perdesse tutte le sue ricchezze e cadesse in povertà. Se un uomo povero può andare facilmente in cielo, perché è probabile che un uomo ricco non riuscirebbe mai a farcela? Una volta che una persona diventa egocentrica ed arrogante, anche se può andare in rovina e rimanere senza un soldo, di solito rimarrà egocentrica.
Questa qualità non scomparirà velocemente. Le persone povere, invece, sono flessibili. Poiché non hanno nulla, sono più disposte ad andare da qualunque parte e a fare qualunque cosa.
Dal discorso di Sun Myung Moon: Il bivio fra la vita e la morte, 17 dicembre 1978 
Il grande comandamento
Matteo 22:35-40: 
"E uno di loro, dottore della legge, gli domandò, per metterlo alla prova: «Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento?» Gesù gli disse: «"Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente". Questo è il grande e il primo comandamento. Il secondo, simile a questo, è: "Ama il tuo prossimo come te stesso". Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti».
Questi versetti contengono l’ideale dell’amore che è la logica vitale dell’universo, l’ideologia ideale dell’universo e il centro della vita dell’universo. In questo modo possiamo creare un collegamento d’amore con Dio, amando Dio attraverso l’offerta di tutte le cose com’è detto in queste parole.
Gesù disse:
“Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”.
Il rappresentante universale che amò Dio con tutta la sua anima, con tutto il suo cuore e con tutta la sua mente non fu altro che Gesù. Per essere riconosciuto come l’uomo che era venuto con questa volontà, Gesù rivelò chiaramente la sua situazione ai suoi amati discepoli. Gesù fu un uomo che si adoperò con tutto se stesso a beneficio del cielo. Fu un uomo che investì tutto il suo cuore, le sue forze e la sua mente.
Dobbiamo emulare le virtù di Gesù, come la lealtà e la sincerità che egli dimostrò nel servire il Cielo, stando tutto solo in una tempesta di eventi e rimanendo fedele alla grande missione della via del cielo. 
Egli dimostrò il cuore che investiva tutto, la mente che rappresentava la volontà di Dio e il carattere capace di compiere ogni sforzo per realizzare concretamente l’ideale dell’amore.
Dal discorso di Sun Myung Moon: Gesù che deve stabilire l’amore del Cielo, 24 febbraio 1957
Il movimento che alla fine dobbiamo iniziare è il “Nuovo Movimento d’Amore”. Il punto centrale del “Nuovo Movimento d’Amore” è amare Dio come nostro Padre e amare il prossimo come noi stessi. La corona dell’amore è il sacrificio. Il “Nuovo Movimento d’Amore” deve svilupparsi in un movimento che sa sacrificarsi per Dio, per il mondo, per la nazione e per tutti i concittadini.
Questo è l’insegnamento supremo di Gesù, ma nella storia il Cristianesimo non è mai riuscito a realizzare questo “Nuovo Movimento d’Amore”. Qualsiasi movimento che vive solo per se stesso inevitabilmente fallirà, mentre qualsiasi movimento che è disposto a morire per far vivere gli altri rimarrà in eterno. Quando Roma, che godeva della più grande prosperità, diventò egocentrica, persino quel grande impero crollò.
Dal discorso di Sun Myung Moon: Possa la patria risplendere, 19 ottobre 1978
Cosa succede se fate il vostro lavoro nella chiesa solo per avere uno stipendio o ricevere qualche riconoscimento? È questa la motivazione giusta? Il primo comandamento di Cristo era di amare Dio con tutto il vostro cuore, la vostra mente e la vostra anima. Dare il cuore, la mente e l’anima significa che siete pronti a correre dei rischi, essendo persino disposti a morire per l’amore di Dio. State facendo questo?
Dal discorso di Sun Myung Moon: La fine del mondo e la nostra era

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

La vera famiglia ideale non caduta doveva essere realizzata da Gesù

Capisco che questo discorso è controcorrente ma è la verità! La vera famiglia doveva essere restaurata da Gesù La famiglia di Adamo è lo...

Post più popolari